Voli in montagna sulla frequenza giusta?

Voli spesso in montagna e non sei sicuro che ci siano altri velivoli nelle vicinanze? Vorremmo condividere con voi il feedback di un pilota di elicotteri sulla sua quotidianità nel mondo dell’aviazione:

«Colgo l’occasione per scrivervi e condividere una riflessione che mi viene spesso come pilota di elicotteri sulle Alpi. Quando voliamo intorno al Cervino, all’Eiger o ad altre vette famose, c’è sempre molto traffico: elicotteri, aerei e così via. Se quasi tutti gli elicotteri monitorano la frequenza 130.355, la maggior parte degli aerei non lo fa e a volte si verificano situazioni di pericolo tra elicotteri e aerei perché non possiamo comunicare. Sarebbe possibile trasmettere il messaggio alle scuole di volo, ai FI, ai club e così via che in montagna è molto importante monitorare la frequenza 130.355 e utilizzare sistematicamente le chiamate cieche, soprattutto nelle zone trafficate».

Pertanto: indipendentemente dal fatto che tu stia volando sulle Alpi come pilota di aerei a motore o di elicotteri, ti consigliamo di ascoltare, oltre alle informazioni, anche la frequenza di montagna 130.355 MHz, per essere informato sul traffico intorno agli aeroporti di montagna o per prestare soccorso in caso di emergenza/incidente su un aeroporto di montagna.

Annota la frequenza di montagna 130.355 MHz durante la preparazione del volo o durante la revisione della VFR-Pilot-Guide Switzerland.

Ulteriori informazioni:

Uso corretto della frequenza di montagna


Condividi