Lezione appresa: distrazione durante il decollo

In una calda giornata estiva volevo volare con la mia ragazza da Basilea a Losanna. Con quel tempo splendido non eravamo gli unici escursionisti. Inoltre, anche le compagnie aeree erano molto trafficate, motivo per cui il controllo del traffico aereo ci ha comunicato che dovevamo pazientare, perché c’erano ancora 3 atterraggi e 2 decolli prima di noi. Dato che il nostro aereo non era dotato di aria condizionata, abbiamo aperto leggermente le porte. All’improvviso, il controllore del traffico aereo ci ha chiesto se fossimo pronti a decollare immediatamente. Naturalmente non volevamo perdere questa occasione. Abbiamo chiuso in fretta le porte e seguito le istruzioni del gentile controllore.

Poco dopo il decollo, ci fu un forte rumore e sentimmo dei colpi. La mia ragazza voleva chinarsi in avanti per raccogliere il cellulare caduto, ma sbatté la testa contro il volante. Con prontezza di spirito, la spinsi indietro, evitando così una manovra incontrollata o addirittura un incidente. Visibilmente agitato, ho chiesto immediatamente il permesso di atterrare al controllo del traffico aereo, che mi è stato concesso immediatamente. Dopo aver spento il motore a terra, ho dovuto prima di tutto respirare profondamente. Cosa era successo?

Non ci ho messo molto a notare che la cintura di sicurezza era incastrata nella porta. A causa del vento, questo ha causato il rumore di battito sulla fusoliera. Inoltre, il cellulare della mia ragazza non era riposto correttamente ed è caduto a terra a causa dei movimenti bruschi dell’aereo.

Conclusione: prima di comunicare alla torre di controllo che sono pronto per il decollo, mi assicuro di esserlo davvero. Ciò significa che controllo ancora una volta che tutti gli oggetti liberi (cellulare, cancelleria, carte, ecc.) siano riposti in modo sicuro, che le cinture di sicurezza non siano incastrate e che le porte siano chiuse correttamente. Ma soprattutto, durante la fase di decollo non mi lascio distrarre da contrattempi. Seguo fedelmente il motto «fly the aircraft first»

Se desideri saperne di più sul tema «Gestire le distrazioni e le interruzioni», un pericolo latente nell’aviazione, ti consigliamo di leggere «DISTRACTION AND INTERRUPTION IN GENERAL AVIATION OPERATIONS».

Lezione imparata: cerchiamo la tua storia!

I piloti non hanno solo la passione per il volo, ma anche quella di condividere le loro esperienze con persone che la pensano come loro. Proprio nel campo della sicurezza, la condivisione di esperienze e conoscenze è un fattore essenziale. È già passato un po’ di tempo da quando vi abbiamo chiesto: ti sei mai trovato in una situazione delicata? O hai vissuto un’esperienza istruttiva? Se sì, condividi la tua storia personale con la community Stay Safe: potremmo imparare tutti qualcosa! Non importa a quale settore dell’aviazione generale appartieni, inviaci la tua esperienza, la tua storia, le tue impressioni all’indirizzo staysafe@bazl.admin.ch. Le renderemo anonime e le condivideremo con la community.


Condividi