WEF: Restrizioni dello spazio aereo dal 13 al 21 gennaio 2023

La navigazione aerea sul territorio nazionale sarà limitata in un raggio di 25 miglia nautiche (circa 47 chilometri) intorno al centro di Davos. Restrizioni analoghe si applicheranno alle zone limitrofe dell’Austria e dell’Italia.
I decolli e gli atterraggi da e negli aerodromi all’interno della zona di sicurezza saranno soggetti a regole e procedure particolari elaborate dalle Forze aeree in collaborazione con l’Ufficio federale dell’aviazione civile.
Regole e procedure speciali si applicheranno alle operazioni di volo negli aerodromi di Bad Ragaz, Balzers e Samedan, che si trovano nella zona regolamentata (restricted-area). Tutti i voli da e per questi aerodromi dovranno essere preventivamente autorizzati dalle Forze aeree.
L’organico della navigazione aerea non è composto solamente da elicotteri o da aeroplani. Dal 13 al 21 gennaio 2023 anche gli altri utenti dello spazio aereo dovranno rispettare le limitazioni. Le disposizioni concernenti i voli con aeromodelli, droni, deltaplani oppure parapendio vengono emanate dalla Polizia cantonale del Cantone dei Grigioni. Il sito web della federazione svizzera di volo libero come anche la carta dei droni riportano tali restrizioni.
Le informazioni dettagliate saranno disponibili nelle pubblicazioni ufficiali (VFR Manual SUP, NOTAM, DABS, ecc.).
- venerdi 13 gennaio 2023 dalle 10.00 alle 17.00 ora locale
e - da lunedi 16 gennaio, 8.00 ora locale fino a sabato 21 gennaio 2023, 17.00 ora locale.
Identification d’un avion par les Forces aériennes
Ulteriori informazioni e documenti sono pubblicati sul sito web dell’UFAC.
Jetzt registrieren!
Um alle Funktionen zu nutzen, erstellen Sie einfach ein neues Konto. Dann können Sie Artikel für später vormerken, Themen abonnieren und regelmäßige Aktualisierungen für Ihre Themen per E-Mail erhalten.